Negli anni abbiamo sviluppato competenze estremamente verticali che ci hanno permesso di creare strumenti attualmente utilizzati dalle aziende Fortune 500 per analizzare, aggregare e visualizzare Big Data dai social e mass media.
L'AI è spesso considerata come qualcosa di estremamente complesso e nebuloso, eppure l'AI non è altro che la capacità di un programma di apprendere e agire in autonomia. L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui creiamo applicazioni e otteniamo insight dai dati.
Abbiamo sviluppato una serie di modelli che possono essere utilizzati per creare processi migliori o inventare nuovi servizi. Di seguito puoi vedere come implementiamo il machine learning su big data.
Con la Text analysis siamo in grado di trasformare grandi moli di testi non strutturati in informazioni comprensibili. Per fare ciò, suddividiamo il testo in token e studiamo il ruolo e il significato di ciascun token all'interno del contesto.
Il Machine Learning è suddiviso in tre categorie: supervised learning, unsupervised learning e semi-supervised learning.
Grazie all'AI possiamo aiutarti in tutte le fasi del ciclo dei big data: dalla raccolta allo storage, dal recupero alla visualizzazione aggregata. Tutte attività cruciali per identificare modelli, prendere decisioni e anticipare gli eventi.
Ecco dove possiamo aiutarti
Gli utenti creano un'immensa quantità di dati attraverso le interazioni sui social media. Possiamo usare il Machine Learning per analizzare questi dati, aggregarli e dargli un senso.
L'AI è in gran parte responsabile degli incrementi del conversion rate grazie ad applicazioni come prodotti consigliati ed chatbot. Possiamo ottimizzare livelli di inventario e prezzi.
Che i dati provengano da macchinari di produzione o da chip installati sugli alberi, possiamo raccoglierli e analizzarli per prevedere, ad esempio, quando una macchina si romperà o un albero cadrà.
Gli strumenti di BI tradizionali richiedono una pesante manipolazione dei dati da parte degli analisti. Il futuro della BI saranno applicativi forniti di intelligenza artificiale, che consentono di concentrarsi sulla strategia e abbandonando l'operatività.
Tramite la piattaforma che abbiamo sviluppato per Pulsar alcune tra le aziende più importanti al mondo ed enti governativi sono in grado di captare e visualizzare in forma aggregata le conversazioni che si tengono sui mass media.
Pnat ci ha incaricato di sviluppare una dashboard IoT che raccoglie i dati dai chip installati negli alberi, li memorizza in cloud ed esegue analisi predittive su di essi al fine di programmare la manutenzione degli alberi.
Copyright © 2023 · Privacy policy · Preferenze cookie
P.iva 06304560482