Extendi ha progettato una piattaforma digitale modulare che introduce nei processi di bonifica strumenti tecnologici all’avanguardia come Internet of Things (IoT), Robotic Process Automation (RPA) e Digital Process Automation (DPA). Attraverso il collegamento di sensori, attuatori e sistemi connessi (PLC accessibili da remoto), SERPICO consente di monitorare in tempo reale i parametri critici del processo di bonifica, raccogliere dati, analizzarli e intervenire da remoto in maniera tempestiva ed efficiente.
Questa soluzione migliora significativamente l’efficacia, la sicurezza e la sostenibilità economica e ambientale delle operazioni di bonifica, portando nel settore una trasformazione digitale ancora poco presente.
Progetto SERPICO
Second Generation process of monitoring for control
Dati, algoritmi e automazione: la nuova era della bonifica ambientale
Contributo della Commissione Europea
Il progetto SERPICO è realizzato grazie al finanziamento dell’Unione Europea, nell’ambito della Missione “Space Economy e Governo del Territorio”. Tale iniziativa supporta prioritariamente interventi volti a rafforzare la resilienza ambientale e a contrastare efficacemente l’inquinamento. Il sostegno europeo rappresenta un elemento chiave per lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie innovative capaci di migliorare la qualità ambientale e la gestione sostenibile del territorio.
Progetto co-finanziato dal PR FESR TOSCANA 2021-2027 Azione 1.1.4
Ricerca e Sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con Organismi di Ricerca
Bando RS 2023 n.2: Progetti di R&S per MPMI e Midcap
Quantifica S.r.l. (Capofila), Extendi S.r.l., BD Biodigressioni S.r.l., Teseco Bonifiche S.r.l.
Investimento totale di Progetto:
€ 477.422,34
Contributo totale di Progetto:
€ 214.840,05