Negli ultimi anni, il lavoro da remoto è diventato sempre più comune e diffuso in tutto il mondo. La pandemia da COVID-19 ha accelerato questa tendenza, obbligando molte aziende ad adottare il lavoro da remoto per mantenere la continuità del business. Extendi dopo la pandemia ha deciso di mantenere il lavoro da remoto.
By Isidoro Allegretti
Marketing and sales
9 May 2023
Perché Extendi è full remote
Nonostante molte aziende abbiano deciso di ritornare a quella che prima della pandemia era considerata normalità, Extendi ha deciso di rimanere un’azienda full remote. Questa scelta consente ai dipendenti di lavorare da qualsiasi luogo, offrendo loro flessibilità e la possibilità di conciliare meglio lavoro e vita privata. Inoltre, il lavoro da remoto permette all’azienda di accedere a un pool più ampio di risorse, aumentando la diversità e le competenze all’interno del team.
I dipendenti hanno la libertà di scegliere se recarsi in ufficio a Scandicci la mattina. L’ufficio offre ampie postazioni con sedie ergonomiche, scrivanie spaziose e monitor da 27 pollici per garantire il massimo comfort durante il lavoro. Inoltre, ci sono anche un tavolo da ping pong e un biliardino, una cucina e, ovviamente, la macchinetta del caffè per ricaricare le pile.
Inoltre, lavorare in un ambiente con un approccio come quello offerto da Extendi può avere numerosi vantaggi per i dipendenti. Infatti, possono godere della comodità di lavorare da casa quando necessario, evitando lunghi spostamenti e risparmiando tempo ed energie. Allo stesso tempo, possono recarsi in ufficio quando desiderano vivere l’ufficio. Questo equilibrio tra lavoro da remoto e in ufficio aumenta la soddisfazione dei dipendenti e migliora la loro produttività.
Cos’è Gather.town e perchè secondo Extendi è la scelta giusta
Gather.town è una piattaforma spaziale virtuale che rappresenta una soluzione innovativa per la gestione di riunioni, eventi e conferenze online. La piattaforma offre un ambiente 2D che consente agli utenti di interagire in tempo reale, quasi come se si trovassero nella stessa posizione fisica. Il punto di forza di Gather.town è il fatto che non richiede l'installazione di software aggiuntivi: è sufficiente accedere alla piattaforma tramite un browser standard e configurare il proprio ufficio virtuale.
Rispetto alle tradizionali piattaforme di realtà virtuale (VR), Gather.town non richiede l'utilizzo di visori o di potenti hardware. L'accesso alla piattaforma avviene tramite browser, pertanto è possibile utilizzarla da qualsiasi dispositivo dotato di webcam, microfono e connessione Internet. Questa caratteristica consente alle persone di partecipare a eventi e riunioni virtuali. Inoltre, la piattaforma offre una grande varietà di funzionalità che la rendono uno strumento di comunicazione interattivo ed efficace.
Una delle funzionalità più interessanti di Gather.town è la capacità di aumentare l'interazione e l'engagement tra i partecipanti. Nei tradizionali strumenti di videoconferenza, infatti, è spesso difficile mantenere le persone concentrate e impegnate per lunghi periodi di tempo. Con Gather.town, invece, i partecipanti possono muoversi nell'ambiente virtuale, chattare tra loro e persino partecipare a giochi di team, il che consente di creare un'esperienza più dinamica e coinvolgente.
Gather.town è stato creato nel 2019 con l'obiettivo di offrire un'esperienza online più coinvolgente e interattiva rispetto ai tradizionali strumenti di videoconferenza come Zoom o Skype. Grazie alla sua capacità di simulare un ambiente fisico reale, Gather.town consente ai partecipanti di muoversi liberamente nell'ambiente virtuale, interagire con gli altri utenti e persino con gli oggetti presenti nella scena. Inoltre, la piattaforma supporta lo streaming video e audio dal vivo, rendendo possibile l'organizzazione di eventi virtuali di vario tipo, come concerti o conferenze.
Per le aziende che operano in modalità di lavoro remoto, Gather.town rappresenta uno strumento molto utile per mantenere un alto livello di interazione tra i dipendenti e prevenire il rischio di isolamento e disconnessione dall'azienda. Grazie alla sua capacità di simulare un vero e proprio ufficio virtuale, Gather.town consente ai dipendenti di sentire una connessione istantanea con il proprio team, favorendo così la creazione di un ambiente di lavoro più collaborativo e produttivo.
Conclusioni
In conclusione, il lavoro da remoto offre molti vantaggi sia per i dipendenti che per le aziende. Tuttavia, è importante affrontare le sfide associate a questo tipo di lavoro per garantire che sia efficace e soddisfacente per tutti.
Le aziende devono mettere in atto politiche e procedure adeguate per supportare i dipendenti che lavorano da remoto e garantire una buona comunicazione e collaborazione. Inoltre, i dipendenti devono essere in grado di gestire il loro tempo e il loro ambiente di lavoro in modo efficace per mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.
Il lavoro da remoto può essere un’ottima opzione per molti dipendenti e può portare a una maggiore produttività e soddisfazione sul lavoro.
Share
About Author
Isidoro Allegretti
Marketing and sales
Laureando in Informatica umanistica all'università di Pisa. Appassionato di tecnologia e arti marziali.
Newsletter
Ricevi aggiornamenti periodici, i migliori approfondimenti e alcuni preziosi suggerimenti.
Language
Italiano
English
Copyright © 2022 · Privacy policy · Preferenze cookie
P.iva 06304560482